
Un po’ di numeri
Per alcuni anni, intorno al 1910, le scuole del New Jersey applicarono delle indicazioni del metodo Bates.
Nonostante le difficoltà nella formazione degli insegnanti i risultati furono sorprendenti:
- Il 70.1% dei bambini con problemi visivi mostrò un significativo miglioramento (almeno 0,5 diottrie) alla fine del primo anno.
- Il 62.5% alla fine del secondo anno.
- Il 52% alla fine del terzo anno.
Il metodo Bates è stato inserito nella lista delle terapie alternative, con riconosciuta validità stilata dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità), pubblicata da “Médecine Traditionnelle et couverture des soins de santé”.